Cinque consigli per eseguire barrè puliti e precisi alla chitarra Se sei un chitarrista alle prime armi o anche un musicista esperto, è probabile che ti sia imbattuto nella sfida…
maggiori informazioniI migliori pedalini per chitarra elettrica Sebbene le preferenze siano come sempre un fatto soggettivo, ci sono 11 effetti per chitarra elettrica che vengono spesso considerati tra i migliori. Ve…
maggiori informazioniCome scegliere tra chitarra classica, elettrica o acustica Per scegliere tra chitarra classica, elettrica e acustica è necessario innanzitutto vedere in che modo producono il suono. La chitarra classica utilizza…
maggiori informazioni1. Alternare pratica in piedi e seduti Mentre suoni, non dovresti limitarti a una sola posizione. Anche se può sembrare complicato, è importante allenarsi sia stando in piedi che seduti.…
maggiori informazioniLa mia tesi dal titolo Musicoterapia e Songwriting. Prospettive di applicazione nel trattamento di pazienti con doppia diagnosi È ora pubblicata all’indirizzo musicaterapia.it. Il codice della tesi è T215. Link diretto
maggiori informazioniPrevia autorizzazione dei genitori ho scattato alcune foto ai giovani chitarristi di Pieve Ligure, che stanno seguendo il mio corso di musica presso la scuola elementare E. Gonzales. Potete vederle sul sito dell’Associazione…
maggiori informazioniSabato 24 maggio alle 16 suonerò con alcuni amici all’incontro con Ivano Fossati dal titolo “Tra colto e pop: relazioni, incroci e opposizioni”: pensieri, spunti di riflessione e ipotesi di…
maggiori informazioniVolevo scrivere qualche breve impressione sul laboratorio a cui ho partecipato ieri , nell'ambito della giornata di studi “La voce condivisa” organizzata dall'Apim presso il Sermig di Torino. Naturalmente si…
maggiori informazioniNella mia attività di insegnante di musica imposto da sempre una didattica che fa leva soprattutto, per non dire unicamente, sulla motivazione individuale all’apprendimento, sulla genuina curiosità verso il mondo,…
maggiori informazioni